Nel rito lavoro, produzione documentale solo con l'atto introduttivo

Pubblicato il 21 febbraio 2011 Nei procedimenti instaurati con il rito lavoro, l'omessa indicazione e contestuale deposito, nell'atto introduttivo del giudizio di primo grado, dei documenti fondanti la propria domanda comporta, perentoriamente, la decadenza del diritto alla produzione dei documenti stessi, salvo il caso in cui la produzione degli allegati sia giustificata “dal tempo della loro formazione” o “dall'evolversi della vicenda successivamente al ricorso”.

Il mancato rispetto di termini perentori e decadenziali, infatti, estingue, irreversibilmente, il diritto alla produzione documentale, rendendolo insuscettibile di reviviscenza in appello.

E' quanto ribadito dai giudici di Cassazione, nel testo dell'ordinanza n. 3749 del 2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

04/07/2025

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy