Nella manovra 20 mld taglia-deficit

Pubblicato il 23 dicembre 2005

L'approvazione definitiva della Finanziaria per il 2006, avvenuta ieri al Senato con 273 voti favorevoli e 174 contrari, ha portato con sé 27,6 miliardi taglia-deficit, contro i 19,09 di fine settembre, quando la manovra approdò in Parlamento. Di seguito alcune tra le principali novità in essa inserite:

 

- un piatto forte della nuova Legge è certamente rappresentato dal rilancio del concordato, accompagnato dal "mini-condono" per gli anni passati;

 

- l'intenzione (o promessa) del Governo di ridurre il "cuneo contributivo", sopra i datori di lavoro, viene suggellata dal comma 361;

 

- tornano le rivalutazioni delle imprese, attraverso la concessione della possibilità, nel bilancio 2005, di adeguare i valori dei beni già posseduti al termine dell'esercizio precedente, versando un'imposta sostitutiva che varia tra il 6 e il 19%;

 

- vengono effettuati ritocchi agli sconti sulle ristrutturazioni ed alle plusvalenze immobiliari, con la spinta verso la trasparenza sul mercato;

 

- gli immobili gestiti da enti religiosi ed usati da enti non commerciali, pur se l'attività svolta è commerciale (di questa disposizione s'è ampiamente sintetizzato) sono esenti da Ici;

 

- scatta anche la riduzione dei prezzi dei farmaci;

 

- in materia pubblica, sono previsti tagli al budget dei Ministeri, alla spesa corrente ed a quella in conto capitale degli enti locali e la proroga al 31 marzo dei termini per l'approvazione dei bilanci.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy