Nella partita degli aiuti muovono le professioni

Pubblicato il 05 febbraio 2009

Il Comitato unitario delle professioni (Cup), nell'incontro di ieri con il ministro della Giustizia, ha avanzato ad Alfano una richiesta affinchè vengano inserite, in sede di riforma della giustizia o tramite un provvedimento ad hoc, misure anticrisi anche per i professionisti. In risposta, il Guardasigilli ha invitato il presidente del Cup, Raffaele Sirica, a presentare quanto prima una proposta condivisa tra le varie categorie professionali. Sirica prevede che entro 15 giorni il Cup potrà già sottoporre al ministro una serie di interventi che prenderanno, come punto di partenza, la proposta di legge di iniziativa popolare di riforma delle professioni, con i dovuti aggiornamenti. Tra i progetti del Cup, anche la possibilità di ottenere sgravi fiscali per gli studi che puntano sull'accesso di giovani, di donne e di professionisti precari oltreché una maggiore tutela della prestazione intellettuale, con iniziative che facilitino la realizzazione di brevetti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy