Nella versione provvisoria di Gerico si sterilizza il peso del compenso degli amministratori soci

Pubblicato il 25 maggio 2010

La versione provvisoria “beta” del software Gerico presenta un’importante novità: la possibilità, per gli studi revisionati, di determinare in sede di valutazione dei ricavi congrui il peso dei compensi erogati agli amministratori soci.

Vi è, infatti, un apposito spazio (righi F16 per le società di capitali e F19 per le società di persone), in cui deve essere segnalato l’apporto relativo ai soci amministratori, il cui ammontare viene tenuto conto in sede di stima della congruità. La nuova versione provvisoria del software, cioè, è in grado di sterilizzare l’apporto delle variabili riguardanti il compenso dei soci amministratori, al fine di attribuire maggiore rilevanza ai soli dati imputati nel quadro A (riguardanti l’apporto lavorativo).

In altri termini, il calcolo viene effettuato analogamente al caso di compenso all’associato in partecipazione: cioè, nel computo dei ricavi congrui si tiene conto di quanto indicato nel quadro A, sterilizzato dall’importo che viene effettivamente corrisposto agli amministratori soci, riportato nel rigo F23 del modello.

A causa del ritardo nel rilascio della versione definitiva del software Gerico, per i contribuenti interessati dagli studi di settore appare sempre più necessaria la richiesta di una proroga dei versamenti al 16 luglio 2010. A richiederlo anche i dottori commercialisti e gli esperti contabili, dopo la proposta avanzata anche da molte associazioni di categoria. Così ha commentato la proroga Claudio Siciliotti, presidente del Cndcec: “ Noi non siamo a favore delle proroghe, ma chiediamo che si rispetti l'intervallo temporale per gli adempimenti fiscali. (…) Se lo strumento, in questo caso il software per gli studi di settore, non è pronto bisognerà tenere conto del ritardo all'origine per concedere un adeguato tempo al contribuente e consentirgli di lavorare con tranquillità. Come peraltro è stato fatto l'anno scorso”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy