Nelle esecuzioni esattoriali il giudice non interviene sul prezzo di vendita

Pubblicato il 19 ottobre 2010
Il Tribunale di Genova, in composizione collegiale, con ordinanza del 13 ottobre 2010, si è pronunciato sulla sussistenza o meno, da parte del giudice ordinario, della facoltà, una volta avvenuta l'aggiudicazione di un bene, di esercitare un controllo per stabilire se l'applicazione del criterio del triplo del valore catastale, per come sancito dall'articolo 79 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/73, sia tale da ledere il principio del giusto prezzo espresso dall'articolo 586 del Codice di procedura civile. 

La vicenda esaminata è relativa ad un'esecuzione esattoriale e prende le mosse da un reclamo avanzato da Equitalia avverso l'ordinanza con cui il giudice dell'esecuzione, dopo l'aggiudicazione di un immobile a seguito di vendita all'incanto, aveva dichiarato di non doversi emettere il decreto di trasferimento dell'immobile stesso ritenendo che il prezzo determinato fosse notevolmente inferiore a quello che sarebbe stato congruo. 

Il Tribunale, aderendo alle deduzioni della reclamante, ha sottolineato come, nel procedimento di esecuzione esattoriale volto alla realizzazione del preminente interesse pubblico, l'intervento del giudice sia circoscritto solo alla fase successiva alla vendita con riguardo al versamento del prezzo e fino alla distribuzione della somma ricavata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy