Nelle rettifiche di stima il Fisco va oltre la “nota”

Pubblicato il 22 marzo 2008 La Finanziaria 2008 ha eliminato la possibilità, dall’esercizio 2008, di usufruire delle deduzioni extracontabili nel quadro EC. Tutto ciò rappresenta una novità rilevante soprattutto per le imprese, che in precedenza – grazie al quadro EC di Unico – potevano dedurre in via extracontabile alcuni componenti negativi, senza giustificazione economica. Ora, invece, venuta meno la possibilità di dedurre extracontabilmente ammortamenti, accantonamenti, e altre rettifiche di valore eccedenti quelli civilisticamente corretti, le imprese potrebbero contabilizzare in bilancio componenti negativi che eccedono quelli civilistici. Le Entrate hanno, però, la facoltà di disconoscere queste imputazioni, se non sono coerenti con i comportamenti contabili adottati nei precedenti esercizi, salva la possibilità per l’impresa di dimostrare la giustificazione economica delle componenti in base a corretti principi contabili. L’Agenzia, inoltre, precisa che la coerenza dei comportamenti contabili adottati potrà essere dimostrata dalle imprese e verificata dal Fisco stesso utilizzando ogni elemento utile, come – per esempio – le indicazioni contenute nella nota integrativa, il confronto con i bilanci precedenti e altro. Tuttavia, si specifica che le indicazioni fornite dalla nota integrativa non possono essere considerate preclusive dei poteri di controllo dell’Amministrazione finanziaria.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy