Nelle trimestrali più luce sui dati della gestione

Pubblicato il 07 maggio 2008

L’informativa trimestrale delle quotate deve contenere una descrizione generale della situazione patrimoniale e dell’andamento economico dell’emittente e delle imprese del gruppo nel periodo di riferimento, illustrando anche eventi rilevanti e operazioni effettuate. I dati contabili in essa contenuti vanno confrontati con quelli forniti nelle rendicontazioni periodiche precedenti, al fine di una corretta valutazione dell’andamento gestionale. I dati divulgati dovranno avere riscontro - o raccordo - con quelli indicati negli schemi di bilancio pubblicati nelle relazioni semestrale e annuale.

E’, in sintesi, quanto indica la Consob nella comunicazione del 30 aprile 2008 (Dem/8041082) sui contenuti dell’informativa trimestrale delle società quotate. La comunicazione s’applica già dal resoconto al 31 marzo, il primo redatto secondo le disposizioni del dlgs 195/2007, di recepimento della direttiva 2004/109/CE (transparency).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy