Neo-comunitari: oggi le spedizioni

Pubblicato il 03 marzo 2006

A far data da oggi, 3 marzo 2006, i datori di lavoro che intendano effettuare l’assunzione di un cittadino neocomunitario con contratto di lavoro subordinato, stagionale e non stagionale, dovranno inviare, attraverso raccomandata a.r. spedita dagli uffici postali, con destinatario gli sportelli unici per l’immigrazione istituiti presso le prefetture, le richieste di nulla osta al lavoro dei cittadini dei nuovi Stati membri dell’Unione: , l’Estonia, , , , , e l’Ungheria. Per il 2006, sono ammessi in Italia 170mila ingressi. I moduli per le richieste sono disponibili sui siti Internet del Welfare e dell’Interno.          

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy