Neo-iscritti, Casse disallineate

Pubblicato il 05 gennaio 2008

Anche se dal 1° gennaio 2008 è nato ufficialmente l’Albo unico dei dottori commercialisti e degli esperti contabili la "doppia previdenza" di categoria resta ancora senza linee guida, soprattutto per quanto riguarda il modo di gestire le nuove richieste di iscrizione. Il problema sorge, in particolar modo, per coloro che debuttano quest’anno nella professione e che entro sei mesi dovranno aderire all’Ente di previdenza di categoria. La domanda comune è a quale Cassa ci si debba iscrivere in questo momento in cui dalle stesse categorie si forniscono versioni opposte sulla copertura previdenziale delle nuove leve.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy