Neo-iscritti, Casse disallineate

Pubblicato il 05 gennaio 2008

Anche se dal 1° gennaio 2008 è nato ufficialmente l’Albo unico dei dottori commercialisti e degli esperti contabili la "doppia previdenza" di categoria resta ancora senza linee guida, soprattutto per quanto riguarda il modo di gestire le nuove richieste di iscrizione. Il problema sorge, in particolar modo, per coloro che debuttano quest’anno nella professione e che entro sei mesi dovranno aderire all’Ente di previdenza di categoria. La domanda comune è a quale Cassa ci si debba iscrivere in questo momento in cui dalle stesse categorie si forniscono versioni opposte sulla copertura previdenziale delle nuove leve.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy