Nessuno stop al Testo unico

Pubblicato il 23 giugno 2006

Con l’ordinanza 245/06, depositata ieri, ha respinto la delega avanzata dall’Emilia Romagna di sospendere l’esecuzione di alcuni articoli del decreto legislativo 152/06 (Norme in materia ambientale). Con tale ordinanza sembra che abbia voluto affermare che il potere di sospensiva non è uno strumento processuale a tutela delle parti, ma a salvaguardia di equilibri e valori costituzionali. Pertanto, le norme contestate dalla Regione citata restano in vigore. Superato il primo vaglio, la delega dovrà ora affrontare l’esame più duro e cioè quello relativo alla legittimità costituzionale di parecchi articoli. Molte Regioni hanno, infatti, presentato ricorso alla Consulta. La data per l’udienza della Corte ancora non è stata fissata, in quanto proprio in questi giorni scade il termine di due mesi entro cui le Regioni possono impugnare il provvedimento che, fatta eccezione per la parte seconda, è entrato in vigore il 29 aprile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy