Niente accesso agli sms

Pubblicato il 07 dicembre 2010 Il Tar della Campania, con la sentenza n. 24405 del 15 novembre 2010, ha respinto il ricorso presentato da una donna al fine di ottenere da una società di telecomunicazioni l'accesso al testo di un messaggio sms, inviato all'indirizzo del cellulare in uso al figlio, ma intestato a lei medesima.

Secondo i giudici amministrativi difettavano, nella specie, i presupposti per l’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi.

In primo luogo, infatti, il servizio di sms è reso nello svolgimento di un singolo rapporto di carattere privatistico e l'interesse alla conoscenza del testo del messaggio non è riferibile all’attività di gestione del servizio pubblico né ad atti “funzionalmente inerenti alla gestione di interessi collettivi”.

Inoltre, va detto che l’sms in questione, pur inviato a un’utenza intestata alla ricorrente, costituiva una forma di comunicazione avvenuta tra altri soggetti la cui segretezza e libertà sono costituzionalmente protette, salvo le possibili limitazioni, mediante atto motivato dall’Autorità Giudiziaria, con le garanzie stabilite dalla legge (articolo 15 della Costituzione).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy