Niente automatismi per il bonus da irragionevole durata del processo

Pubblicato il 01 aprile 2010
Secondo i giudici di legittimità – sentenza n. 7559 del 29 marzo 2010 – il beneficio di 2mila euro, previsto dalla Corte europea per le cause che superino i termini di ragionevole durata, non è applicabile, automaticamente, alle cause previdenziali e di lavoro. Non esiste, infatti, in Italia, un'applicazione automatica di questo bonus, ma il giudice dovrà sempre valutare, volta per volta, l'entità della posta in gioco, il numero di giudici che hanno esaminato il caso, la durata del procedimento, il comportamento dell'istante.

I giudici europei – precisa la Corte di cassazione “hanno affermato che il bonus in questione deve essere riconosciuto nel caso in cui la controversia riveste una certa importanza ed ha quindi fatto un elenco esemplificativo, comprendente le cause di lavoro e previdenziali. Tuttavia, ciò non implica alcun automatismo, ma significa soltanto che dette cause, in considerazione della loro natura, è probabile che siano di una certa importanza. Siffatta valutazione rientra nella ponderazione del giudice del merito che deve rispettare il parametro sopra indicato, con la facoltà di apportare le deroghe giustificate dalle circostanze concrete della singola vicenda”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy