Niente “bonus docenti” ai precari

Pubblicato il 02 ottobre 2017

Le risorse “destinate a valorizzare il merito del personale docente” vanno distribuite solo tra gli insegnanti di ruolo, non anche tra quelli precari.

Lo ha statuito il Tar Lazio, Sezione terza bis, respingendo il ricorso proposto da Flc – Cgil avverso il Decreto del Ministero dell’Istruzione e della ricerca, concernente i criteri di ripartizione del fondo per la valorizzazione del merito del personale docente ex art. 1 comma 126 Legge n. 107/2015.

Ampliamento ai precari? Lesione per i docenti di ruolo

Il Tar ritiene che, laddove il ricorso dovesse essere accolto sotto il profilo della spettanza del c.d. “bonus docenti” anche al personale assunto a tempo determinato – come richiesto dai sindacati – ne deriverebbe una lesione della posizione dei docenti di ruolo, i quali vedrebbero sensibilmente ridotta la quota per essi disponibile. Il fondo di stanziamento istituito presso il Miur, è difatti a consistenza limitata; con la conseguenza che laddove si ampliasse la platea agli insegnanti non di ruolo – ciò che tra l’altro è precluso dalla sopracitata Legge n. 107/2015, art. 1 comma 128, secondo la quale “le risorse sono destinate a valorizzare il merito del personale docente di ruolo” – si avrebbe una ingiustificata diminuzione della quota pro capite destinata ai docenti a tempo indeterminato. E’ quanto si legge nella sentenza n. 9405 del 22 agosto 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy