Niente compensazione per chi ha scelto le rate

Pubblicato il 19 giugno 2009 Non hanno possibilità di compensazione dei crediti verso il Fisco con somme iscritte a ruolo le partite oggetto di sgravio, rateazione, sospensione o relative a soggetti deceduti. Neppure possono essere compensate le partite per le quali si sono effettuati versamenti in base alla legge 289/02 (articolo 12), che permetteva la definizione agevolata dei ruoli corrispondendo il 25 per cento delle somme dovute ai concessionari, senza interessi. L’esclusione tocca anche le partite di ruoli per le quali sono state pagate somme liquidate dal Fisco in seguito a controllo formale delle dichiarazioni presentate per le imposte sui redditi, dal ’94 al ’98, e dell’Iva, dal ’95 al ’98. Lo precisa Equitalia (direttiva 6/09).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy