Niente concorso di colpa se non si rispettano le distanze di sicurezza

Pubblicato il 25 ottobre 2010
Il principio del concorso di colpa, per come sancito dall'articolo 2054 del Codice civile nel caso di scontro tra veicoli, non trova applicazione nelle ipotesi in cui il conducente del veicolo non rispetti le distanze di sicurezza rispetto al mezzo che lo precede; in tale frangente, infatti, spetta al conducente che tampona fornire la prova liberatoria in ordine al fatto che il mancato arresto e la successiva collisione sono frutto di cause in tutto o in parte a lui non imputabili. 

E' quanto statuito dai giudici del Tribunale de L'Aquila nel testo della sentenza n. 277 del 2010.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy