Niente concorso di colpa se non si rispettano le distanze di sicurezza

Pubblicato il 25 ottobre 2010
Il principio del concorso di colpa, per come sancito dall'articolo 2054 del Codice civile nel caso di scontro tra veicoli, non trova applicazione nelle ipotesi in cui il conducente del veicolo non rispetti le distanze di sicurezza rispetto al mezzo che lo precede; in tale frangente, infatti, spetta al conducente che tampona fornire la prova liberatoria in ordine al fatto che il mancato arresto e la successiva collisione sono frutto di cause in tutto o in parte a lui non imputabili. 

E' quanto statuito dai giudici del Tribunale de L'Aquila nel testo della sentenza n. 277 del 2010.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy