Niente condanna per una sola piantina di canapa indiana

Pubblicato il 30 giugno 2011 La Quarta sezione penale della Cassazione, con la sentenza n. 25674 del 28 giugno 2011, ha rigettato il ricorso presentato dal Procuratore generale presso la Corte d'appello di Catanzaro avverso la decisione con cui il Gup del Tribunale di Paola aveva dichiarato il non luogo a procedere per il reato di “Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope” nei confronti di un uomo che era stato sorpreso a coltivare una piantina di canapa indiana.

Per il giudice dell'udienza preliminare, nella specie, la coltivazione di una sola piantina non era idonea a porre in pericolo il bene della salute pubblica o della sicurezza pubblica, con la conseguente non configurabilità del delitto contestato.

I giudici di legittimità hanno condiviso detto ultimo assunto spiegando che anche se la coltivazione di stupefacenti, sia essa svolta a livello industriale o domestico, costituisce reato anche quando sia realizzata per la destinazione del prodotto ad uso personale, tuttavia, ai fini della punibilità della coltivazione non autorizzata “spetta al giudice verificare in concreto l'offensività della condotta ovvero l'idoneità della sostanza ricavata a produrre un effetto drogante rilevabile”
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy