Niente condono con l’ingiunzione

Pubblicato il 18 dicembre 2006

tributaria provinciale di Cagliari – sentenza 176/2/06 – si pronuncia su un contribuente cui era stata recapitata l’ingiunzione di pagamento, in seguito alla notifica di due avvisi di accertamento verso i quali non aveva proposto alcun ricorso: egli può opporre al Fisco la propria adesione al condono tombale solo al momento dell’avviso di accertamento. Ciò in quanto non può valere la sanatoria direttamente nella fase esecutiva, ossia l’atto di ingiunzione. I giudici hanno sottolineato che se l’accertamento non è stato impugnato, i vizi dell’atto divengono definitivi e non possono essere più fatti valere dal contribuente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy