Niente contributo per negoziazione davanti a Presidente del Tribunale

Pubblicato il 22 giugno 2018

Con circolare del 14 giugno 2018, il ministero della Giustizia - Dipartimento per gli Affari di Giustizia - ha fornito alcuni chiarimenti in tema di procedimenti di negoziazione assistita e contributo unificato per la eventuale fase celebrata davanti al Presidente del Tribunale.

In particolare, ha risposto ad uno specifico quesito formulato a seguito della segnalazione pervenuta dall’Ispettorato generale del dicastero, circa l’esistenza di prassi, in alcuni uffici giudiziari, che non riconoscono la gratuità del procedimento in esame richiedendo apposito cu.

Nella propria risposta, il ministero di via Arenula ha ribadito l'orientamento interpretativo secondo cui, nei procedimenti di negoziazione assistita di cui all'articolo 6, del convertito Decreto-legge n. 132/2014, “non è dovuto il contributo unificato né per la fase di competenza del Pubblico ministero né per quella eventualmente di competenza del Presidente del Tribunale".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti

25/11/2025

DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

25/11/2025

Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro

25/11/2025

Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico

25/11/2025

Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?

25/11/2025

Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi

25/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy