Niente dietrofront sull'accesso ai nomi dei genitori naturali

Pubblicato il 19 maggio 2008 La richiesta di conoscere l’identità dei genitori biologici da parte di una ragazza adottata, nella quale si era manifestato un disturbo psicologico non superabile esclusivamente con una terapia farmacologica, trova consenso nella Corte d’appello, che ha autorizzato ad accedere ai documenti necessari per conoscere le proprie origini, con la motivazione che le esigenze di salute della richiedente legittimano l’autorità giudiziaria a consentire l’accesso. Viene così sostenuto il diritto alla salute garantito dalla Costituzione. Il procuratore generale ha presentato ricorso in Cassazione sostenendo che il provvedimento si pone in aperto contrasto con la legge n. 184 del 1983 che all’articolo 28 vieta espressamente di accedere alla generalità della madre che chiede di non essere nominata proprio per “privilegiare la nascita in una struttura adeguata e sicura e dunque la stessa possibilità di vita”. La Cassazione con la sentenza 10808/ 2008 respinge il ricorso della procura generale presso la Corte d'appello di Perugia, poiché il Pubblico Ministero che rilascia parere favorevole non ha diritto al ripensamento, ovvero non può impugnare il provvedimento del tribunale che lo autorizza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy