Niente diffamazione del Cda al socio legale rappresentante

Pubblicato il 30 giugno 2008
Con sentenza n. 16809/2008, la Cassazione ha respinto il ricorso di un avvocato volto ad affermare la responsabilità per diffamazione di alcuni componendi del Cda di una società che avevano denigrato lo stesso, socio e assistente della Spa, nel corso di una riunione del Consiglio. I giudici di merito avevano respinto il ricorso ritenendo che nella vicenda non potessero ravvisarsi elementi denigratori nei confronti del legale. I componendi del Cda, infatti, avevano solamente criticato l'operato del professionista. Inoltre non configurava diffamazione neanche la presentazione di un esposto al Consiglio dell'Ordine, in quanto erano solo stati espressi dei dubbi sulla correttezza della gestione della transazione operata. La Cassazione ha confermato la decisione di merito sottolineando come, nel contratto d'opera professionale, chi conferisce l'incarico ha il diritto di criticare l'attività del professionista, anche mediante esposti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy