Niente esclusione “automatica” per chi omette la condanna

Pubblicato il 29 settembre 2008

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 2544/2008, ha precisato che, in ordine alla dichiarazione circa il requisito di moralità professionale richiesta in una gara d'appalto, il soggetto partecipante può legittimamente operare un giudizio di rilevanza delle singole condanne subite e, qualora ritenga che i relativi fatti non incidano sulla sua moralità professionale, può omettere di indicare gli stessi in sede di autocertificazione, senza incorrere in una dichiarazione mendace.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy