Niente “finestre” per i supplementi

Pubblicato il 28 giugno 2008 Come chiarisce l'Inps nel messaggio 14701/08, per ricevere i supplementi maturati nel sistema contributivo, il dipendente che continua l'attività lavorativa oltre la pensione non dovrà attendere l'apertura della "finestra". Le condizioni sono diverse a seconda che i versamenti post pensionamento siano stati effettuati nelle gestioni dei lavoratori dipendenti e autonomi o nella gestione separata. In ogni caso, l'Istituto chiarisce che alla luce delle riforme Maroni (legge 243/04) e Damiano (legge 247/07), la liquidazione dei supplementi non può avvenire prima del compimento dell'età pensionabile. L'eccezione è per chi al 1° gennaio 2008 era già titolare di una pensione di vecchiaia contributiva o al 31 dicembre del 2007 aveva maturato i requisiti per tale prestazione. In entrambi i casi, il supplemento sarà liquidato partendo dal 57° anno di età, ai fini del conteggio dei periodi minimi richiesti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy