Niente gratuito patrocinio in presenza di falsa dichiarazione sui redditi

Pubblicato il 28 giugno 2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25409 depositata il 27 giugno 2012, ha rigettato il ricorso presentato da una donna avverso il provvedimento con cui il Tribunale di Cagliari le aveva revocato l’ammissione al gratuito patrocinio in considerazione di alcuni accertamenti svolti dall’Ufficio finanziario da cui era emerso che i redditi dichiarati erano inferiori a quelli reali.

La donna, dopo la presentazione della dichiarazione, era stata licenziata e, per questo, chiedeva che venisse, comunque, presa in considerazione la variazione del reddito intervenuta successivamente.

Per i giudici di legittimità, tuttavia, “la falsità delle dichiarazioni contenute nell’autocertificazione deve ritenersi connessa all’ammissibilità dell’istanza non a quella del beneficio, perché solo l’istanza ammissibile genera obbligo del magistrato di decidere nel merito allo stato”. La dichiarazione falsa, quindi, precludeva la possibilità di beneficiare del patrocinio a spese dello Stato anche se le alterazioni del reddito, nei fatti, contenevano il reddito della ricorrente entro le soglie di ammissione al beneficio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy