Niente imposta retroattiva

Pubblicato il 01 maggio 2006

tributaria provinciale di Ascoli Piceno - sentenza n. 9/6/06 - ha affermato che non è esigibile con effetto retroattivo l’Iva sulle prestazioni di medicina legale, nonostante il nuovo indirizzo interpretativo dell’agenzia delle Entrate sia uniforme alle pronunce della Corte di Giustizia Ce (cause n. C-307/01 e C-212/01). L’adeguamento della norma interna a quella comunitaria infatti è onere del Legislatore; in caso contrario il Fisco finirebbe per potersi sostituire al Legislatore in violazione del principio di legalità. A tal proposito è intervenuta anche che ha ribadito che, ove sussistono i presupposti per tutelare l’affidamento del contribuente, il giudice può e deve pronunciare l’annullamento totale dell’atto impositivo anche con riguardo all’imposta e non solo a sanzioni e interessi (sentenza n. 17576/02).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy