Niente infortunio nei luoghi familiari

Pubblicato il 29 aprile 2010
E' stato rigettato da parte della Cassazione – sentenza n. 10028 depositata il 27 aprile 2010 – il ricorso presentato da una donna avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano escluso che potesse essere riconosciuta, alla stregua di un infortunio sul lavoro, la frattura del femore dalla stessa subita cadendo, mentre tornava a casa dal lavoro e scendeva dall'autovettura, davanti alla sua abitazione. La difesa della ricorrente aveva sostenuto, in particolare, che, anche se la stessa era in prossimità della propria abitazione ed aveva attraversato parte del giardino, era comunque caduta in un luogo pubblico.

Di diverso avviso i giudici della Sezione lavoro, secondo cui l'infortunio in itinere non può verificarsi in luoghi identificabili in quelli di esclusiva proprietà del lavoratore assicurato o in quelli di proprietà comune, quali le scale ed i cortili condominiali, il portone di casa o i viali di complessi residenziali con le relative componenti strutturali. Perché possa configurarsi tale tipo di infortunio, cioè, si deve trattare “di luoghi in cui la parte non ha possibilità diretta di incidere per escludere o ridurre i rischi di incidenti, cosa che invece può fare in tali ambiti”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy