Niente Iva ridotta per gli edifici del Cnr

Pubblicato il 13 ottobre 2007

Agli edifici a struttura prefabbricata di proprietà del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), destinati ad essere usati come laboratori, studi di ricerca, e per attività didattiche e formative non può essere applicata l’Iva agevolata del 10% prevista per le opere di urbanizzazione secondaria elencate all’art. 44 della legge n. 865/71. Ciò è quanto precisa il Fisco nella risoluzione n. 291/2007. Solo se l’attività didattica non risulta marginale rispetto alla ricerca gli immobili possono essere assimilati agli edifici scolastici e beneficiare dell’aliquota ridotta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy