Niente monitoraggio e analisi nei questionari inviati dalla GdF

Pubblicato il 17 gennaio 2011 È quanto precisa la circolare della Guardia di Finanza del 29 dicembre 2010. Dunque, i questionari fiscali inviati ai contribuenti ai fini del contrasto all’evasione dalla GdF possono avere la sola finalità ispettiva. In sostanza, l’invio è pertinente se:

- mancano le “effettive esigenze di indagine e controllo sul luogo”, ex articolo 32, comma 4, Dpr 600/73 (per le dirette) ed ex articolo 51, comma 3, dpr 633/72 (Iva), nell’ambito di accessi, ispezioni e verifiche;

- si devono integrare le operazioni di controllo presso la sede dell’impresa o dell’attività autonoma.

In merito alle richieste da parte dell’Amministrazione per ciò che riguarda le imposte dirette, la norma citata prevede che si possano chiedere solo dati e notizie di carattere specifico che rilevino ai fini dell’accertamento nei confronti del contribuente stesso o di altri soggetti con cui abbiano intrattenuto i rapporti. Nel campo Iva è regolato che l’Amministrazione possa chiedere a chi svolge attività di impresa, arti e professioni, dati e notizie di carattere specifico rilevanti ai fini del possibile accertamento anche verso clienti e fornitori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy