Niente premio sostitutivo se il dirigente non ha fatto ferie

Pubblicato il 10 luglio 2006

La sentenza della Cassazione 12226, del 24 maggio 2006, esclude che il dirigente che non fruisce in tutto o in parte delle ferie abbia diritto, al momento della cessazione del rapporto, al percepimento della relativa indennità sostitutiva. Nel caso trattato, ritenendo che il dirigente non avesse offerto la prova dell’impossibilità di fruire delle ferie a causa di improrogabili esigenze aziendali, ha precisato che il lavoratore con qualifica dirigenziale ha, di norma, il potere di decidere autonomamente, senza ingerenze del datore, il periodo nel quale godere delle ferie, quindi, se non ne ha fruito, non ha diritto a indennizzo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy