Niente responsabilità ex decreto 231 per le società di revisione

Pubblicato il 23 settembre 2011 Con l'abrogazione e la riformulazione, da parte del Decreto legislativo n. 39/2010, dell'articolo 174-bis del Testo unico finanziario sulla “falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni delle società di revisione”, non è stata influenzata in alcun modo la disciplina della responsabilità amministrativa da reato dettata dall'articolo 25-ter del Decreto legislativo n. 231/2001; così, poiché le relative fattispecie non sono richiamate da questo testo normativo le stesse non possono conseguentemente costituire fondamento di tale tipo di responsabilità.

In particolare, infatti, la fattispecie di cui all'articolo 174 bis del Tuf, “non fa parte del codice civile, appartenenza richiesta dalla generale previsione di cui all'articolo 25-ter, comma 1, del decreto legislativo n. 231 del 2001". La stessa, inoltre, “non è mai stata annoverata tra i cosiddetti "reati presupposto" idonei ad ascrivere la responsabilità dell'ente”.

Ne discende l'esclusione della responsabilità ex 231 della società di revisione quando i revisori siano stati accusati di false certificazioni o comunicazioni.

E' il principio sancito dalle Sezioni unite penali dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 34476 depositata lo scorso 22 settembre 2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy