Niente ricettazione senza scopo di lucro

Pubblicato il 18 giugno 2015

Con sentenza n. 23363 depositata il 17 giugno 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha accolto il ricorso di un imputato avverso la sua condanna per ricettazione, per aver egli acquistato e poi pubblicato nella rivista settimanale di cui era responsabile, alcune fotografie di provenienza illecita, raffiguranti scene di vita quotidiana di un noto onorevole.

Tra le varie censure, lamentava il ricorrente, la mancanza dell'elemento soggettivo nella fattispecie contestata, da intendersi come espressa volontà di trarre profitto dalla "illecita" ricezione e poi pubblicazione delle immagini in questione.

La Cassazione, accogliendo detta censura, ha effettivamente riscontrato carenza di prove in ordine all'elemento soggettivo, poiché, sebbene nel caso di specie, il ricorrente avesse comunque conseguito e fatto conseguire all'editore un profitto maggiore rispetto al consueto, ciò non costituiva tuttavia lo scopo primario od esclusivo della sua condotta. ,

A nulla sono valse infatti – ai fini del dolo specifico richiesto dall'art. 648 c.p. ed inteso come manifesto fine di lucro, ingiusto ed illecito profitto – le eventuali conseguenze secondarie che, sebbene prevedibili, non erano qui nè volute né perseguite dall'imputato.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy