Niente richiesta del Durc per l’impresa distaccante

Pubblicato il 14 luglio 2009

Il ministero del Lavoro, con l’interpello n. 58 del 10 luglio 2009, risponde al doppio quesito posto sulle norme relative al Documento unico di regolarità contributiva nell’ambito degli appalti pubblici e privati in edilizia. Più in specifico, si chiedono chiarimenti circa alcune problematiche relative al distacco e all’attività di trasporto.

In merito viene precisato che:

- rimane estranea all’appalto, sotto ogni profilo, l’impresa distaccante e deve conseguentemente escludersi la legittimità di una richiesta del Durc ad essa relativo, formulata tanto nei suoi confronti quanto del distaccatario appaltatore;

- per le imprese e i lavoratori autonomi svolgenti attività di trasporto di materiale edile all’interno di un cantiere non sussiste l’obbligo di certificazione della regolarità contributiva mediante Durc.

Gioia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy