Niente rimborso dallo Stato Ue per le spese mediche impreviste in occasione di viaggi

Pubblicato il 16 giugno 2010
La Corte di giustizia, con sentenza depositata il 15 giugno relativamente alla causa C-211/08, ha escluso che al cittadino dell'Ue spetti il rimborso, da parte del proprio Paese, dei costi sostenuti in un altro Stato membro per le spese mediche impreviste  sostenute in occasione di viaggi o soggiorni. Per i giudici europei, in particolare, una normativa che imponga ai paesi membri dell'Ue l'obbligo di garantire ai propri iscritti un rimborso complementare per le cure non programmate all'estero, si risolverebbe nell'inficiare l'economia stessa del sistema istituito dal Regolamento n. 1408/71.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy