Niente rito abbreviato se è previsto l’ergastolo

Pubblicato il 23 aprile 2019

Il giudizio abbreviato non può essere più applicato in presenza di delitti puniti con la pena dell'ergastolo.

Legge in Gazzetta Ufficiale e già in vigore

E’ quanto stabilito nella Legge n. 33 del 12 aprile 2019, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 19 aprile e già in vigore a partire dal giorno successivo, ovvero da sabato 20 aprile 2019.

Le nuove disposizioni, in particolare, intervengono a modificare il Codice di procedura penale sancendo, come detto, l’inapplicabilità del rito abbreviato ai gravi reati puniti con la pena dell'ergastolo (ovvero, i delitti di devastazione, di saccheggio, di strage, di omicidio aggravato, nonché nelle ipotesi aggravate di sequestro di persona).

Richiesta di giudizio abbreviato inammissibile

Viene, altresì stabilito che, in caso di dichiarazione di inammissibilità o di rigetto, la richiesta di applicazione di tale rito può essere comunque riproposta fino a che non siano formulate le conclusioni.

Inoltre, anche qualora la relativa richiesta proposta nell'udienza preliminare sia stata dichiarata inammissibile, il giudice, se all'esito del dibattimento ritiene che per il fatto accertato sia invece ammissibile il rito abbreviato, ne applica la riduzione della pena da esso prevista.

Per espressa previsione, le nuove norme si applicano ai fatti commessi successivamente alla data di entrata in vigore della legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy