Niente sanzione se l’omessa o tardiva denuncia è giustificata dal datore

Pubblicato il 12 marzo 2013 Oggetto della nota Inail n. 2290 del 5 marzo 2013 è la sanzione per omessa o tardiva denuncia, da parte del datore di lavoro, di infortunio o malattia professionale dei dipendenti nei casi in cui sia decorso il periodo massimo di conservazione dei libri aziendali o sia intervenuta la cessazione dell'azienda. Nello specifico, si chiede se applicabile in caso di denuncia di malattia professionale a distanza di molto tempo dall'esposizione a rischio.

L’Inail, nel ricordare che gli obblighi previsti permangono anche in capo a colui che è stato in passato datore di lavoro del lavoratore ma non sono assoluti né illimitati, risponde che la sanzione può essere irrogata per comportamento colpevole. Dunque, solo quando non vi sia, da parte del datore di lavoro, giustificato motivo (causa di forza maggiore) per l'omissione o il ritardo.

Nel caso prospettato, non sussiste sanzionabilità in caso di impossibilità di reperire la documentazione per il lungo lasso di tempo trascorso se il datore di lavoro risponde alla richiesta dell'Istituto giustificando l'impedimento.

Al contrario, la sanzione dovrà essere comminata se si ravvisasse negligenza (presupposto sufficiente per configurare la colpa).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy