Niente scriminanti per chi spara al ladro nella via

Pubblicato il 19 gennaio 2012 E' stato dichiarato inammissibile da parte dei giudici di Cassazione- sentenza n. 1900 del 18 gennaio 2012 – il ricorso presentato da un uomo condannato per tentato omicidio dopo che lo tesso, sorpreso in piena notte da rumori esterni alla propria casa, aveva sparato a due soggetti intenti a rubare del gasolio dai mezzi parcheggiati nella via.

Secondo la Corte di legittimità era da escludere che nel caso in esame fossero operative le scriminanti della legittima difesa e dell’eccesso di colpa, in nome di un pericolo vero o percepito come tale. Ed infatti, i ladri erano stati feriti mentre erano di spalle e stavano presumibilmente fuggendo; certamente – sotolinea la Corte - non si stavano dirigendo verso l’abitazione del ricorrente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy