Niente scuse al politico che dà del cretino al collega

Pubblicato il 29 luglio 2009
Con sentenza n. 31096 del 2009, la Corte di cassazione ha confermato una condanna a 300 euro di multa, oltre al risarcimento dei danni alla parte civile, nei confronti di un consigliere comunale siciliano che, nel corso di una seduta del consiglio comunale, aveva appellato un collega con l'espressione “ti stai comportando da cretino". La quinta sezione penale della Cassazione, in particolare, ha spiegato che il confronto politico non può costituire un'area dove sia lecita una sorta di “desensibilizzazione ai termini offensivi che perderebbero così rilevanza penale”. Tale concezione “degradante”, in realtà, invocherebbe, in favore di chi fa politica, un trattamento di favore costitutivo di "un'inammissibile diseguaglianza dinanzi alla legge".

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy