Niente semestrale ai revisori

Pubblicato il 30 luglio 2008

Con la circolare n. 45 del 29 luglio 2008 Assonime entra nel merito degli adempimenti dettati dagli articoli 154-bis e 154-ter del Tuf alla luce delle modifiche intervenute con il recepimento della direttiva trasparenza (Dlgs 195/2007). Tra le varie osservazioni Assonime rileva che, a partire dal semestre 2008, la relazione finanziaria semestrale non deve più essere consegnata dalle società quotate italiane all’organo di controllo (collegio sindacale) che, quindi, non è più tenuto a formulare proprie eventuali osservazioni e che la relazione della società di revisione può essere pubblicata separatamente e successivamente - entro i sessanta giorni dettati dalla norma - rispetto alla relazione al bilancio semestrale. La questione nasce dal fatto che rispetto alla bozza di recepimento manca dal testo definitivo sia il riferimento agli organi di controllo (la relazione finanziaria semestrale è trasmessa almeno quindici giorni prima della pubblicazione al collegio sindacale e alla società di revisione) sia la frase “insieme alla relazione finanziaria semestrale” nella parte che riguarda il limited review, la relazione sul bilancio semestrale abbreviato della società di revisione che, ove redatta, deve essere pubblicata ora integralmente entro sessanta giorni dalla chiusura del primo semestre (29 agosto per gli esercizi coincidenti con l'anno solare).

Assonime evidenzia, inoltre, alcune difficoltà di coordinamento dovute al fatto che la Consob non ha ancora varato in via definitiva le correlate modifiche al Regolamento emittenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy