Niente telefonino al semaforo, anche se rosso

Pubblicato il 10 agosto 2012 Con la sentenza n. 3904 del 7 giugno 2012, il giudice del Tribunale di Torino ha bacchettato un automobilista che era stato multato per aver utilizzato il telefono cellulare mentre era fermo ad un semaforo.

Secondo l’organo giudicante piemontese, in particolare, il divieto di utilizzo del telefono portatile, così come di apparecchi radiotelefonici ovvero di cuffie sonore, vige anche quando il veicolo sia fermo di fronte ad un semaforo con segnale rosso, consistendo in una delle specificazioni della più generica previsione di cui all'articolo 140 del Codice della strada, ai sensi del quale gli utenti della strada “devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy