Niente tenuità del fatto, se il coltivatore di cannabis è "abituale"

Pubblicato il 23 settembre 2015

Con sentenza n. 38364 depositata il 22 settembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha respinto il ricorso di un imputato, condannato per aver coltivato, senza autorizzazione ed all'interno del cortile di casa sua, complessivamente quindici piante di marijuana.

La Cassazione, nel respingere la censura della difesa, ha operato un ampio excursus dei vari orientamenti giurisprudenziali in materia, per giungere alla conclusione secondo cui, costituisce condotta penalmente rilevante, qualsiasi attività non autorizzata – come per l'appunto nel caso di specie – di coltivazioni di piante dalle quali siano estraibili sostanze stupefacenti, anche quando sia realizzata per la destinazione del prodotto ad uso personale.

Ai fini della rilevanza penale del fatto, infatti, non conta la distinzione tra coltivazione tecnico agraria e domestica, posto che l'attività in sè, in difetto delle prescritte autorizzazioni, è da ritenersi potenzialmente diffusiva della sostanza drogante.

Né può trovare applicazione nel caso in esame – ha proseguito la Corte – il neo introdotto art. 131 bis c.p. quale causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto.

L'elemento ostativo, infatti – a detta della Suprema Corte – sta nell'aver l'imputato commesso più reati della stessa indole, anche se ciascuno, isolatamente considerato, sia risultato di particolare tenuità. Trattasi ovvero di reati aventi ad oggetto condotte plurime, abituali e reiterate.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy