No al danno morale se c’è reintegra in forza di provvedimento d’urgenza

Pubblicato il 16 marzo 2015 In caso di licenziamento riconosciuto illegittimo dal giudice con conseguente reintegra in forza di un provvedimento d’urgenza, non deriva necessariamente il diritto al risarcimento del danno morale.

Questo è quanto ha affermato la Corte di Cassazione, con sentenza n. 5082 del 13 marzo 2015, riconoscendo corretta la decisione della Corte territoriale la quale aveva motivato il rigetto della domanda di risarcimento del danno ulteriore, in base alla considerazione che, se pure il danno sussiste ed è riconducibile al rapporto lavorativo, in ragione dell’evidente sofferenza del rapporto e delle parti, conseguente ad un conflitto acceso, accanito e rilevante, lo stesso non può riferirsi alla specifica vicenda del licenziamento per essersi questa risolta con pronta reintegrazione in forza di provvedimento di urgenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy