No al rito abbreviato per i reati puniti con l'ergastolo

Pubblicato il 18 febbraio 2011 La Camera dei deputati, nella sua seduta del 17 febbraio 2011, ha approvato una proposta di legge che, a modifica dell'articolo 442 del Codice di procedura penale, prevede l'inapplicabilità del giudizio abbreviato nei processi per delitti puniti con la pena dell'ergastolo.

Altra novità, in materia procedurale penale, è quella a cui sempre la Camera ha dato il suo via libera nella seduta precedente del 16 febbraio, e che consente alle detenute madri, con figli sino a sei anni, di scontare la pena fuori dal carcere. Entrambe le proposte saranno ora sottoposte al vaglio dell'aula del Senato.

Gli avvocati dell'Unione camere penali italiane (Ucpi), da una parte esprimono apprezzamento per la proposta di legge sullo sconto di pena fuori casa per le detenute madri, dall'altra, si mostrano fortemente critici rispetto alla proposta di abolizione del rito abbreviato per i reati puniti con l'ergastolo; per i penalisti, si tratterebbe “dell'ennesimo provvedimento settoriale, dettato non da un'esigenza di sistemazione coerente del nostro sistema giuridico, ma dall'intento di trasmettere ai cittadini vuoti messaggi sul piano della sicurezza”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy