No alla revisione della patente senza la comunicazione della decurtazione

Pubblicato il 25 maggio 2010
Secondo il Tar Lombardia – sentenza n. 1372 del 7 maggio 2010 - è nullo il provvedimento di revisione della patente in mancanza di adeguata comunicazione delle decurtazioni subite relativamente al credito disponibile.

La motorizzazione nazionale – spiegano i giudici amministrativi – ha infatti l'obbligo di comunicare agli interessati ogni variazione di punteggio. In assenza di tale comunicazione, infatti, l'interessato non viene messo nelle condizioni di accedere ai corsi di recupero ma verrebbe obbligato a sostenere un nuovo esame di idoneità tecnica alla guida.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità

06/11/2025

Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy