No all'aggiudicazione senza autentica notarile sulla fideiussione

Pubblicato il 29 ottobre 2010
Il Tar della Lombardia, con sentenza n. 7071 del 26 ottobre scorso, ha accolto il ricorso incidentale avanzato da un consorzio avverso il provvedimento con cui un'Azienda di servizi aveva aggiudicato un appalto in favore di una cooperativa concorrente la cui polizza fideiussoria posta a garanzia dell’offerta era priva dell’autentica notarile. 

I giudici amministrativi hanno sottolineato come “in presenza dell’autovincolo per l'amministrazione costituito dall'espressa comminatoria di esclusione, pur volendo ritenere la mancanza dell’autentica notarile una mera irregolarità sanabile, in nessun caso la commissione può accettare ad integrazione un documento richiesto a pena di esclusione venuto ad esistenza dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte.” Nella specie, l'autentica notarile era stata apposta solo dopo la scadenza del termine per la presentazioni delle offerte, sebbene tale documento rientrasse tra quelli richiesti a pena di esclusione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy