No alle anticipazioni sulle misure cautelari

Pubblicato il 15 novembre 2010 Confermata dalla Cassazione – sentenza n. 39667 – la condanna per rivelazioni di segreti di ufficio impartita dai giudici di merito nei confronti di un cancelliere di Corte d'assise che, avendo a disposizione il registro informatizzato della cancelleria, aveva anticipato al legale di un soggetto imputato in un procedimento penale la misura cautelare che sarebbe stata irrogata al suo assistito ancor prima dell'effettiva applicazione della stessa.

Determinante, per l'incriminazione di specie, la circostanza che terzi avevano avuto effettiva conoscenza dell'atto protetto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy