No del dipendente se è immotivato

Pubblicato il 17 novembre 2008
Secondo la Corte di legittimità – sentenza n. 26920 del 10 novembre scorso – è affetto da nullità ed integra parziale inadempimento del contratto di lavoro il provvedimento con il quale il datore disponga il trasferimento di sede di un lavoratore senza fornire un'adeguata giustificazione; la mancata ottemperanza di tale provvedimento, da parte del dipendente, trova giustificazione sia quale attuazione di un'eccezione di inadempimento, sia sulla base del rilievo che gli atti nulli non producono effetti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy