Noleggio di navi imponibile

Pubblicato il 19 settembre 2006

di giustizia nella sentenza 14/9/2006 relativa ai procedimenti riuniti C-181/04 e C-183/04 fornisce un’importante precisazione, che costringerà a rivedere la prassi nazionale basata sull’ampia previsione dell’articolo 8-bis del Dpr 633/72. In particolare, si specifica che il trattamento di non imponibilità Iva previsto per il noleggio di navi commerciali riguarda solo la navigazione d’alto mare e non è, pertanto, estendibile a quella costiera. La questione sottoposta all’attenzione della Corte riguarda l’interpretazione dell’articolo 15 della sesta direttiva, che esenta alcune operazioni del comparto aeronavale, tra cui al punto 4, le cessioni di beni destinati al rifornimento e al vettovagliamento di navi: a) adibite alla navigazione d’alto mare e al trasporto a pagamento di passeggeri o usate nell’esercizio di attività commerciali, industriali e della pesca; b) adibite a operazioni di salvataggio e assistenza in mare o alla pesca costiera.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy