Non automatico il rimborso Iva con il condono tombale

Pubblicato il 10 marzo 2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 5596 (il Sole 24 Ore attribuisce alla sentenza il n. 5586) dell’8 marzo 2010, accogliendo il ricorso dell'Amministrazione finanziaria, chiarisce che il contribuente non ha diritto alla restituzione automatica dell’Iva solo per aver ottenuto il condono tombale, senza che rilevino i sospetti da parte del Fisco dell'esistenza di fatture false. Nella sentenza si legge: “quando sia stato chiesto il rimborso dell'Iva e l'ufficio abbia motivo di ritenerla mai versata, trattandosi di operazioni inesistenti, l'Erario non è tenuto, per automatico effetto del condono, a procedere al rimborso, né gli è inibito l'accertamento diretto a dimostrare l'inesistenza del diritto a conseguirlo, atteso che il condono fiscale elide in tutto o in parte, per sua natura, il debito fiscale, ma non opera sui crediti che il contribuente possa vantare nei confronti del fisco”. Inoltre, si specifica che in materia di Iva, pur se grava sul Fisco, in caso di fatture che ritenga relative a operazioni inesistenti, l'onere di provare che le operazioni in realtà non sono state mai poste in essere, nel caso l'amministrazione fornisca validi elementi per affermare che alcune fatture sono state emesse per operazioni (anche solo parzialmente) fittizie, toccherà al contribuente l'onere di dimostrare l'effettiva esistenza delle operazioni contestate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy