Non è elusiva la cessione differita se supportata da valide ragioni economiche

Pubblicato il 23 agosto 2010

Durante un atto di accertamento,un ufficio del Fisco aveva sostenuto che un fabbricato era stato sottratto dall’atto di cessione dell’azienda con il puro intento di non pagare l’imposta di registro. L’intento elusivo viene confermato dalla successiva cessione del fabbricato al medesimo acquirente (soggetto appartenente allo stesso gruppo) solo alcuni anni dopo.

Dunque, secondo i funzionari dell’Amministrazione finanziaria l’intento originario delle parti sarebbe sempre stato quello di vendere l’immobile e l’originaria esclusione dall’atto di cessione era finalizzata esclusivamente alla riduzione dell’imponibile Irpeg e Irap.

La società ha proposto ricorso ribadendo che l’operazione presentava una precisa logica “economica aziendalistica”, mancando in origine i mezzi finanziari necessari per l’intera operazione di cessione.

La Ctp di Milano, con la sentenza n. 102/43/10, ha accolto il ricorso sostenendo che l’operazione in oggetto non integrava alcuna ipotesi di condotta elusiva o di abuso di diritto. Affinchè possa addebitarsi un comportamento elusivo occorre provare quali norme dell’ordinamento tributario siano state violate o aggirate oppure che il comportamento posto in essere sia stato sollecitato esclusivamente per un risparmio fiscale. Il tutto decade se alla base della decisione della società vi sono valide ragioni economiche che giustificano che l’azione posta in essere non è attuata al puro scopo di ottenere un indebito risparmio d’imposta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy