Non è la "personalità" che decide il prelievo

Pubblicato il 24 marzo 2005

L'Agenzia delle entrate risponde ad un interpello sollevato da una Camera di commercio. Con la risoluzione n. 37 del 23 marzo 2005 l'Amministrazione delle finanze sostiene - riferendosi all'articolo 73, comma 2, del Tuir - che l'assenza di personalità giuridica in capo ad una organizzazione non indica anche che detta organizzazione non goda di soggettività tributaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy