Non passa l’esame la proroga del condono

Pubblicato il 14 luglio 2007

È una sentenza che rende giustizia quella della Corte costituzionale del 4 luglio 2007, la n. merito all’articolo 2, commi da 51 della legge 350/03, che aveva disposto per concordato, integrativa semplice e condono tombale l’estensione al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2002, per il quale le dichiarazioni erano state presentate entro il 31 ottobre 2003. La norma è stata dichiarata illegittima nella parte in cui si richiede come presupposto un periodo in corso al 31 dicembre quanto con tale formulazione si verifica una ingiustificata disparità di trattamento elusivamente in ragione del fatto che l’esercizio sociale non coincide con l’anno solare. Infatti, l’effetto della norma era che un contribuente con esercizio a cavallo 1° agosto – 31 luglio ha potuto condonare solo fino al 31 luglio 2001, non il periodo 1° agosto 2001 – 31 luglio quanto non in corso al 31 dicembre 2002. Mentre, un altro contribuente con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare ha sanato anche l’annualità chiusa al 31 dicembre 2002.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy